Corso carrelli R1, R2, S2 (2gg)
Obiettivi del corso
Corso carrelli R1, R2, S2: i corsisti al termine del corso saranno in grado di utilizzare in modo efficiente e competente i carrelli frontali R1, retrattili R2 e a timone S2.
Destinatari/requisiti minimi di ingresso
Il corso è rivolto a collaboratori di magazzino, conducenti di carrelli elevatori e persone con esperienza alla guida, che abbiano 18 anni compiuti e senza nessuna limitazione fisica (vista o udito).
In base alle normative dell’Ekas 6518, le persone che conducono macchinari da lavoro (trattori, veicoli di trasporto, macchine edili…) necessitano di due giorni di formazione; tutte le altre persone, anche con esperienza alla guida di carrelli, devono frequentare 4 giorni di formazione.
Contenuti
- Guida intensiva in piccoli gruppi su carrelli elevatori a contrappeso (R1), carrelli elevatori retrattili (R2) e carrelli a timone (S2)
- Corso alternato tra guida e teoria (Per la cat. S2 lezioni teoriche su web in autoapprendimento online)
- Esami teorici e pratici
Secondo il regolamento sulla formazione permanente della Società Svizzera di Sicurezza sul Lavoro (SSSL), questa formazione rappresenta 4 unità di formazione permanente.
Modalità di iscrizione
Compilando in ogni sua parte il formulario d’iscrizione oppure inviando una richiesta a info@1academy.com.
La segreteria è a disposizione per ogni richiesta di informazione e per una consulenza personalizzata.
Certificazione rilasciata
Licenza di condurre per carrelli R1, R2, S2 con Audit della Suva
L’accademia rilascerà un certificato di frequenza attestante le ore di presenza dello studente e il totale delle ore previste dal corso.