Numero di partecipanti
15

Durata complessiva (numero lezioni, totale ore)
300 ore
Orari
09:00-12:00 e 13:00-16:00
Frequenza minima richiesta
80%
Modalità di erogazione:
In presenza: Fondazione SAG, Via Cantonale 89, CH-6595 Riazzino
Costo:
8470CHF
La quota comprende il rilascio dell’attestato e la documentazione didattica.
Il pagamento potrà essere effettuato anche ratealmente (da concordare) o carta di credito. Per i residenti in Svizzera è possibile chiedere il rimborso del 50% per chi partecipa all’esame
In partnership con
Iscrizione
Mentore aziendale con Attestato Professionale Federale
Il/la Mentore Aziendale con Attestato Professionale Federale assiste le singole persone durante i processi di apprendimento, cambiamento e sviluppo nel loro contesto lavorativo e professionale.
Il/la Mentore Aziendale dispone di competenze per l’accompagnamento ai processi: supporta Manager, Responsabili e Collaboratori/trici delle organizzazioni nell’affrontare le problematiche legate al luogo di lavoro.
Assiste i propri clienti nell’individuare soluzioni adatte a loro, incentiva le capacità e le competenze di gestione nonché l’autoriflessione. Le problematiche legate al posto di lavoro si presentano, ad esempio, in caso di cambiamenti organizzativi, di carichi di lavoro pesanti e di progetti complessi così come nei settori della comunicazione, della risoluzione dei conflitti, dello sviluppo della leadership e della crescita professionale.
I mentori aziendali con attestato professionale federale lavorano in modo orientato al processo e utilizzano inoltre elementi di consulenza e formazione in linea con i compiti, le esigenze e la situazione. L’impiego mirato dei tre ruoli di coach, consulente e formatore contraddistingue il loro lavoro.
Il superamento dell’esame conferisce il titolo (tutelato per legge) di «Mentore aziendale con attestato professionale federale»
Obiettivi
Al termine del percorso formativo i/le partecipanti avranno sperimentato e acquisito le conoscenze e le competenze necessarie e saranno preparati all’esame federale di Mentore aziendale con Attestato Professionale Federale secondo il regolamento e le direttive vigenti.
Contenuti
- Tecniche di Coaching
- Bilancio delle Competenze
- Leadership e Organizzazione Aziendale
- Transizione professionale
- Marketing e Amministrazione
- Percezione del sè
- Supervisione
Destinatari
Imprenditori, liberi professionisti, dirigenti, quadri e responsabili di settore, attivi nelle risorse umane e di servizi, pubblici e privati, capi progetto.
Requisiti
All’esame viene ammesso chi:
a) è in possesso di un attestato di capacità o una qualifica equivalente e può attestare almeno 4 anni di pratica professionale;
e
b) di una conferma delle persone di accompagnamento riconosciute dalla commissione d’esame che attesti:
1. la partecipazione per almeno 6 mesi ad almeno 9 sessioni di riflessione di 180-240 minuti in un gruppo di max. 10 persone (con un massimo di tre accompagnatori riconosciuti);
oppure
2. la partecipazione per almeno 6 mesi ad almeno 9 sessioni di 120 minuti ciascuna (con un massimo di tre accompagnatori riconosciuti);
Inoltre, i candidati confermano di aver riflettuto sul loro processo di sviluppo personale e di averlo registrato per iscritto nel rapporto sulle esperienze (Diario di bordo).
c) fornisce un attestato scritto di almeno 20 accompagnamenti individuali (della durata di 60 – 90 minuti) con almeno tre persone diverse.
È fatta riserva del pagamento entro i termini della tassa d’esame secondo il punto 3.41 e della consegna puntuale del progetto di accompagnamento e del lavoro tematico.
Modalità di iscrizione
Compilando in ogni sua parte il formulario d’iscrizione oppure inviando una richiesta a info@1academy.com.
La segreteria è a disposizione per ogni richiesta di informazione e per una consulenza personalizzata.
Certificato
Certificato di frequenza del percorso formativo per l’ottenimento dell’Attestato Professionale Federale di Mentore Aziendale
Metodo di valutazione
Il percorso formativo prevede delle supervisioni e una valutazione intermedia che consiste in un elaborato in cui viene richiesto, secondo le modalità indicate dal coordinamento del corso, l’applicazione o la riflessione critica rispetto a quanto appreso durante le ore di lezione. Inoltre, verrà valutata una sessione di coaching.
Richieste di informazioni
Coordinamento didattico: Carla Caldara
mail: info@1academy.com
POINT 1 SA
via Maria Ghioldi-Schweizer, 2– 6850 Mendrisio (CH)
Tel. +41 91 985 28 10
Scegli il meglio per la tua formazione